Author |
Topic  |
Heathcliff
165 Posts |
Posted - 04 Sep 2011 : 20:31:11
|
Dunque, vorrei fare una domanda ai maschietti, tralasciando per un attimo tutti i ragionamenti sul sesso sicuro e la oggettiva necessità di cautelarsi... Come vivete il profilattico a livello di sensazioni? E'una barriera che riduce di molto la sensibilità, oppure non limita nulla?
Chiedo perchè nella mia modesta esperienza ho raccolto pareri che vanno dal "col preservativo non sento quasi niente" al "è quasi come non averlo".
Sono graditi anche pareri delle altre signore, ovviamente, anche se ritengo che per loro sia meno problematico. Per quel che mi riguarda ad esempio, non sento nessuna differenza fra farlo con e senza profilattico, se è un profilattico liscio, mentre non apprezzo molto quelli che dovrebbero essere "stimolanti per lei", perchè mi sembrano un po' ruvidi... |
|
Silverdawn
526 Posts |
Posted - 04 Sep 2011 : 20:37:33
|
Personalmente non ho mai avuto problemi ad usarlo... senza è molto meglio ma per questioni puramente mentali: implica più libertà, forse più coinvolgimento. A livello di sensibilità direi che non è una barriera, ha solo un odore poco sensuale...
La poesia condensa il piacere della vita... |
 |
|
Rigel
12 Posts |
Posted - 06 Sep 2011 : 01:36:56
|
Io lo ho quasi sempre usato Devo dire che non ho trovato grossi problemi.
Per il sesso orale invece è proprio difficile. |
 |
|
CaperucitaRoja
105 Posts |
Posted - 06 Sep 2011 : 16:09:20
|
quote: Originally posted by Heathcliff
Sono graditi anche pareri delle altre signore, ovviamente, anche se ritengo che per loro sia meno problematico. Per quel che mi riguarda ad esempio, non sento nessuna differenza fra farlo con e senza profilattico, se è un profilattico liscio, mentre non apprezzo molto quelli che dovrebbero essere "stimolanti per lei", perchè mi sembrano un po' ruvidi...
Personalmente, lo trovo molto più piacevole "senza": non so, si avvertono maggiormente le sensazioni che prova lui, il calore (inteso proprio come temperatura), c'è meno senso di costrizione da parte sua. C'è anche più piacere fisico da parte maschile, il che rende il momento reciprocamente più intenso e coinvolgente. Però è anche vero che dev'esserci profonda conoscenza e fiducia, o il timore rovina anche queste belle sensazioni. Quella stessa fiducia, intimità e complicità che esalta ancora di più il piacere di farlo senza preservativo, e parlo di piacere mentale ed emotivo, non solo fisico. Quindi da riservarsi strettamente a coppie collaudate, o comunque legate da qualcosa di più del solo sesso.
"I do what I like, and I like what I do"
|
 |
|
Heathcliff
165 Posts |
Posted - 06 Sep 2011 : 22:56:39
|
Vabbè, che sia più piacevole farlo senza lo do per scontato, come anche che sia però da usare in tutti i casi di promiscuità. Mi incuriosisce però capire quanto incide sulla sensibilità, soprattutto quella maschile. Ma anche quella femminile, anche se, lo ripeto, io credo che se fossi ad occhi chiusi e mi chiedessero se lui ce l'ha o no non me ne accorgerei proprio. |
 |
|
CaperucitaRoja
105 Posts |
Posted - 06 Sep 2011 : 23:09:52
|
quote: Originally posted by Heathcliff
Vabbè, che sia più piacevole farlo senza lo do per scontato, come anche che sia però da usare in tutti i casi di promiscuità. Mi incuriosisce però capire quanto incide sulla sensibilità, soprattutto quella maschile. Ma anche quella femminile, anche se, lo ripeto, io credo che se fossi ad occhi chiusi e mi chiedessero se lui ce l'ha o no non me ne accorgerei proprio.
Be', io me ne accorgo si ^_^ E con tutti i sensi, non solo vista e tatto (anche interno è sempre tatto, no?), anche l'olfatto: i profumi cambiano :)
"I do what I like, and I like what I do"
|
 |
|
Rigel
12 Posts |
Posted - 07 Sep 2011 : 08:28:32
|
Un po' incide chiaramente. Poi ci son diversi tipi di profilattici e bisogna scegliere quello giusto.
Ne presi di troppo stretti alla base che rendevano difficile concludere, con altri invece andava benissimo. |
 |
|
Kyann
6 Posts |
Posted - 11 Sep 2011 : 18:30:14
|
In effetti penso che sia solo una barriera esclusivamente mentale. Ma se "accettato" in questo senso da lui e lei ci si dimentica di averlo. La cosa invece sostanziale (almeno per me...ma è soggettivo) è "alla fine". Cioè, come dire, la sensazione fisica (reale e non affidata all'immaginazione) dello sperma esce da lui ed entra in lei.
Kyann |
 |
|
Bandito
1148 Posts |
Posted - 14 Sep 2011 : 02:56:07
|
piacevole come trombare un copertone... ma purtroppo inevitabile, per ragioni di sicurezza.
Ho speso metà dei miei soldi per donne, alcol e macchine veloci; l'altra metà li ho sperperati. |
 |
|
CaperucitaRoja
105 Posts |
Posted - 14 Sep 2011 : 11:00:50
|
quote: Originally posted by Bandito
piacevole come trombare un copertone... ma purtroppo inevitabile, per ragioni di sicurezza.
Quindi da ciò si deduce che tu abbia già "trombato" un copertone in passato, se puoi fare il confronto :D (lo so, sono cattiva... ) Smakkkk    Vabe', la cosa importante è che al piacere si arriva lo stesso. Altrimenti, cari maschietti sani, se non volete problemi e non vi interessa più fare figli, rimane sempre la vasectomia, intervento indolore, ambulatoriale e persino reversibile entro un anno...
"I do what I like, and I like what I do"
|
 |
|
Bandito
1148 Posts |
Posted - 15 Sep 2011 : 10:31:27
|
non mi risulta che la vasectomia sia reversibile, tuttavia mi sembra una scelta piuttosto valida... dopotutto non credo che nella popolazione maschile ci sia tutto questo desiderio di paternità...meno ancora se in età avanzata; personalmente trovo allucinante la prospettiva di alzarmi di notte per cambiare pannolini a un marmocchio, mentre trovo avvincente partecipare a un'asta su ebay nel cuore della notte... se proprio non ho di meglio da fare. La prospettiva di fare sesso orale con il preservativo sulla lingua, mi arrapa quanto quella di leccare un salvagente e un copertone ancora non l'ho trombato, no, almeno finora, in futuro non si sa mai... senza dubbio meglio un copertone che un marrazzone.
Besos
Ho speso metà dei miei soldi per donne, alcol e macchine veloci; l'altra metà li ho sperperati. |
 |
|
Heathcliff
165 Posts |
Posted - 16 Sep 2011 : 18:25:44
|
quote: Originally posted by Bandito
piacevole come trombare un copertone... ma purtroppo inevitabile, per ragioni di sicurezza.
Ho speso metà dei miei soldi per donne, alcol e macchine veloci; l'altra metà li ho sperperati.
Uhm, da questa risposta potrei dedurre che sia meglio fare da soli,se non fosse che nell'altro topic sembri poco amante anche di quello. Vai con la vasectomia... |
 |
|
CaperucitaRoja
105 Posts |
Posted - 16 Sep 2011 : 20:26:21
|
quote: Originally posted by Bandito
non mi risulta che la vasectomia sia reversibile...
Non sono solita dare informazioni così delicate senza prima fare ricerche presso fonti attendibili, quindi confermo tranquillamente che la vasectomia, con le nuove tecniche, è un intervento reversibile. Lo avevo letto tempo fà, anche se ammetto di aver commesso un errore. Ho infatti ricordato male il tempo disponibile per effettuare l'intervento di reversibilità, che si chiama vaso-vasostomia : in realtà non si tratta di un anno, bensì dieci, quindi c'è tutto il tempo di cambiare idea. Il sito su cui si possono trovare tutte le informazioni possibili in merito (così facciamo anche un po' di sana educazione demografica, che non fa mai male) è vasectomia.org, gestito da uno studio di andrologia, e qui di seguito riporto, col copia incolla, la risposta al quesito di cui sopra, tratto dalle FAQ del sito stesso:
quote:
10. E se un paziente volesse avere ancora dei figli ?
Indubbiamente può capitare che il paziente, dopo aver effettuato la vasectomia, desideri avere altri figli (nuovo matrimonio,cambiamento della partner, perdita di figli, nuove esigenze sociali, etc). Nei primi dieci anni dopo la vasectomia può essere effettuato un intervento di vaso-vasostomia (riconnessione dei due monconi del deferente ) che possa consentire agli spermatozoi di fuoriuscire con lo sperma. Le moderne tecniche di Fecondazione assistita (ICSI) possono consentire di avere una gravidanza anche con pochi spermatozoi prelevati a monte della vasectomia (epididimi e testicoli) oppure con spermatozoi che il paziente abbia crio-conservato in una banca del seme.
Sul resto ti dò perfettamente ragione: la paternità, così come la maternità, deve essere sempre una scelta consapevole e responsabile (ci si augura), altrimenti fà solo danni.
"I do what I like, and I like what I do"
|
 |
|
Silverdawn
526 Posts |
Posted - 16 Sep 2011 : 22:56:19
|
Posso solo dire che siamo finiti Off Topic?
La poesia condensa il piacere della vita... |
 |
|
Marlene
241 Posts |
Posted - 17 Sep 2011 : 11:44:34
|
[/quote] Be', io me ne accorgo si ^_^ E con tutti i sensi, non solo vista e tatto (anche interno è sempre tatto, no?), anche l'olfatto: i profumi cambiano :)
Conordo perfettamente con Caperucita ...è una sensazione diversa! Cambia il tipo di contatto, toglie l'odore primario...e lo modifica. Quando se ne puo' fare a meno è decisamente piu gratificante  |
 |
|
Bandito
1148 Posts |
Posted - 17 Sep 2011 : 16:28:07
|
quote: Originally posted by Marlene
quote: Originally posted by Caperucitaroja Be', io me ne accorgo si ^_^ E con tutti i sensi, non solo vista e tatto (anche interno è sempre tatto, no?), anche l'olfatto: i profumi cambiano :)
Conordo perfettamente con Caperucita ...è una sensazione diversa! Cambia il tipo di contatto, toglie l'odore primario...e lo modifica. Quando se ne puo' fare a meno è decisamente piu gratificante 
si parla di amore libero...
o no?
Ho speso metà dei miei soldi per donne, alcol e macchine veloci; l'altra metà li ho sperperati. |
 |
|
Topic  |
|
|
|