| 
        
          | Madamesnob  |  |   | Quello era l’amante di mia madre.
Da non crederci.
Sapevo esisteva. La vedevo rientrare in casa con una luce diversa negli occhi. Lei, così acida e stanca, ora sembrava attraversare la vita con leggerezza, frivola quasi. Trascurava i lavori in casa... | 
        
         
          
    | 
        
          | Melissa Lilymarleen  |  |   | Un caldo d'inferno a Marrakesh... 
Giro senza meta per le vie della casbah... Una luce accecante mi abbaglia... ma non e' il sole... e' la vista di una occidentale con un caffettano che brilluccica poco lontano da me... Una occidentale terribilmente... | 
                
 
    
    | 
        
          | Diagoras  |  |   | Erano anni che non venivo fin quassù.
La piccola chiesa di Salakòs è posta in cima ad una roccia, quasi uno sperone che si affaccia nel vuoto, dominando il mare da un'altezza incredibile.
Esposta ai venti e abbarbicata in quella posizione, è quas... | 
        
         
          
    | 
        
          | Rossogeranio  |  |   | A volte mi chiedo se la realtà esiste davvero, se vegeta veramente nella natura delle cose, obiettiva ed intatta.
Se sognando qualcosa gli conferiamo un peso, un senso e una vita.
O se tutto ciò che accade è già stato modificato in anticipo, dalla ... | 
                
 
    
    | 
        
          | Madamesnob  |  |   | La brezza sa di sale fino, bianco, puro di sole di maggio. Bastano poche ore e i capelli si gonfiano lucidi, s’attorcigliano in boccoli rame brillante che giocano a ridere al vento. Il tempo non riesce a dilatarsi, la mente è troppo avida di questa s... | 
        
         
          
    | 
               
                
          | Nulla potest mulier tantum se dicere amatam |  
        
          | Crisalide  |  |   | "Nulla potest mulier tantum se dicere amatam 
  Vere, quantum a me Lesbia amata mea est.
Nulla fides ullo fuit umquam foedere tanta,
   Quanta in amore tuo ex parte reperta mea est."
Nessuna donna può dirsi amata veramente, quanto sei stata, Le... | 
                
 
    
    | 
        
          | Mayadesnuda  |  |   | Erano gli uomini a tornare di solito. Non che si lamentasse, in questo caso. Ma era un’anomalia. E lui, il libraio, non credeva nelle anomalie. Non erano mai gratuite. L’anomalia nel comportamento di una Signora. Poi. E di una, come quella. Impossibi... |